Passa al contenuto

MaremmAlFemminile

Diario di Cinzia Tagliaferri

  • Home
  • Chi Sono
  • Scopri la Maremma
    • Percorsi
      • naturalistici
      • per famiglie
      • salutisti
      • storici
    • Eventi
    • Storie e Leggende
    • Ricette
    • Tradizioni
  • Le mie storie ed il b&b
  • Gestalt
  • Contatti

Crêpe e Migliaccia scopri la parentela con Mariuccia

18 Febbraio 202118 Febbraio 2021 di cinzia
cinzia
Avete mai assaggiato la crêpe? Spesso la troviamo nei chioschetti o nei bar venduta come cibo da strada o come si usa dire oggi: Street food. Secondo voi è nata prima la crêpe o la migliaccia? Il nome di crespella sembra derivi dal latino crispus (arricciato) usato per indicare frittatine…
Continua a leggere

Festa dei Santi Vinai a Pitigliano l’otto il nove e il dieci novembre 2019

6 Novembre 201914 Gennaio 2021 di cinzia
cinzia
L'estate è passata già da un pò e avete già voglia di partire per passare un bel week end ? Vi informo che a Pitigliano da venerdi 8 novembre alla domenica 10 è programmata una interessante e variegata manifestazione dedicata ai prodotti del territorio:   "I Santi Vinai" Festa del…
Continua a leggere

Ricetta della salsa di castagne e mele renette

5 Novembre 201914 Gennaio 2021 di cinzia
cinzia
La castagna è un frutto ricco e delizioso e fa subito autunno!    Il suo valore energetico aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario quando arrivano i primi freddi.   (altro…)
Continua a leggere

Pitigliano un piccolo gioiello incastonato nel tufo e le storie di Ayò

14 Agosto 201914 Gennaio 2021 di cinzia
cinzia
Un piccolo gioiello incastonato nel tufo nel sud della Maremma Toscana che strega e merita una visita in qualunque periodo dell’anno. Parliamo di Pitigliano borgo di straordinario fa-scino, ricchissimo di arte, bellezze paesaggistiche, cultura e storia legata anche alla importante e numerosa comunità Ebraica qui ospitata da secoli e secoli.…
Continua a leggere

Poesia sull’acquacotta in dialetto, antica ricetta della Maremma Toscana

30 Luglio 201914 Gennaio 2021 di cinzia
cinzia
Ho trovato questa poesia per caso, pubblicata su un libro pieno di polvere e dimenticato su uno scaffale. L’ho aperto subito con curiosità vorace e ho trovato ricette popolari della cucina toscana, ma anche poesie e storie… E’ così bello e divertente,  non posso non condividere e raccontarlo a chi…
Continua a leggere

Categorie

Iscriviti alla mia news letter

Archivio

Ultimi articoli

  • Crêpe e Migliaccia scopri la parentela con Mariuccia
  • Festa dei Santi Vinai a Pitigliano l’otto il nove e il dieci novembre 2019
  • Ricetta della salsa di castagne e mele renette
  • Pitigliano un piccolo gioiello incastonato nel tufo e le storie di Ayò
  • Poesia sull’acquacotta in dialetto, antica ricetta della Maremma Toscana
1 2 3 … 22 Successivo »
Copyright 2019
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Gestalt
  • Home
  • Privacy Policy

Design realizzato da Smartcat