Passa al contenuto

MaremmAlFemminile

Diario di Cinzia Tagliaferri

  • Home
  • Chi Sono
  • Scopri la Maremma
    • Percorsi
      • naturalistici
      • per famiglie
      • salutisti
      • storici
    • Eventi
    • Storie e Leggende
    • Ricette
    • Tradizioni
  • Le mie storie ed il b&b
  • Gestalt
  • Contatti

Menvra Dea Etrusca della Primavera si festeggiava il 19 marzo

21 Marzo 20169 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
E' vero che noi donne abbiamo le nostre feste; la festa delle Donne, la festa della Mamma, ma il 19 marzo, festa dell'equinozio di Primavera celebrata dagli Etruschi come la Festa della Dea Menvra,   non essendo più pagana, ha perso i tratti femminili che la caratterizzavano, trasformandosi in una data…
Continua a leggere

Il Presepe vivente a Civita di BagnoRegio

11 Febbraio 20169 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
  Civita di BagnoRegio si trova al confine fra Lazio e Umbria a soli 43 km da Pitigliano luogo dove vivo, nella Maremma Toscana. Per visitarla serve amare la bellezza pura e non avere paura del vuoto nel percorrere il lungo ponte agibile solo a pedoni, un ponte che scompare…
Continua a leggere

La sagra dell’olivo a Canino nella Maremma Laziale

7 Febbraio 20169 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
Domenica 29 novembre, domenica fredda e grigia. La cosa più semplice da fare in una giornata così è rimanere in casa possibilmente spalmati sul divano tenendo lo sguardo fisso sullo schermo del televisore, forse spento. Non sapevo ed ho piacere di farlo sapere che nel paese di Canino in provincia di…
Continua a leggere

A Sorano lo fanno sempre due volte !

7 Febbraio 20169 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
La notte della luce è  l'affermazione sulle tenebre, è la festa del valore e della forza che ha la luce sulle tenebre. Nel caratteristico borgo medievale di Sorano, nelle città del tufo della Maremma Toscana, è usanza festeggiare il Capodanno il 30 e mai il 31 dicembre. [caption id="attachment_741" align="aligncenter"…
Continua a leggere

A Pitigliano, il magico mondo dei Cristalli di O.Kuehbacher

30 Dicembre 20149 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
Oskar Keubacher nasce nel 1961 a Bolzano   Maestro orafo e argentiere, in Germania arricchisce la sua istruzione con la Gemmologia prendendo il diploma di gemmologo ed esperto in diamanti nell' Istituto di gemmologia Internazionale di Idar Oberstein.   Impegnato in un ricerca filosofica individuale, trova delle risposte nella Meditazione Trascendentale.…
Continua a leggere

Categorie

Iscriviti alla mia news letter

Archivio

Ultimi articoli

  • Festa dei Santi Vinai a Pitigliano l’otto il nove e il dieci novembre 2019
  • Ricetta della salsa di castagne e mele renette
  • Pitigliano un piccolo gioiello incastonato nel tufo e le storie di Ayò
  • Poesia sull’acquacotta in dialetto, antica ricetta della Maremma Toscana
  • A Pitigliano il 15 giugno, scopri le vie Cave di notte illuminate da Tivs, la luna Etrusca
« Precedente 1 2 3 4 5 … 11 Successivo »
Copyright 2019
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Gestalt
  • Home
  • Privacy Policy

Design realizzato da Smartcat