Passa al contenuto

MaremmAlFemminile

Diario di Cinzia Tagliaferri

  • Home
  • Chi Sono
  • Scopri la Maremma
    • Percorsi
      • naturalistici
      • per famiglie
      • salutisti
      • storici
    • Eventi
    • Storie e Leggende
    • Ricette
    • Tradizioni
  • Le mie storie ed il b&b
  • Gestalt
  • Contatti

Pitigliano un piccolo gioiello incastonato nel tufo e le storie di Ayò

14 Agosto 201914 Gennaio 2021 di cinzia
cinzia
Un piccolo gioiello incastonato nel tufo nel sud della Maremma Toscana che strega e merita una visita in qualunque periodo dell’anno. Parliamo di Pitigliano borgo di straordinario fa-scino, ricchissimo di arte, bellezze paesaggistiche, cultura e storia legata anche alla importante e numerosa comunità Ebraica qui ospitata da secoli e secoli.…
Continua a leggere

Poesia sull’acquacotta in dialetto, antica ricetta della Maremma Toscana

30 Luglio 201914 Gennaio 2021 di cinzia
cinzia
Ho trovato questa poesia per caso, pubblicata su un libro pieno di polvere e dimenticato su uno scaffale. L’ho aperto subito con curiosità vorace e ho trovato ricette popolari della cucina toscana, ma anche poesie e storie… E’ così bello e divertente,  non posso non condividere e raccontarlo a chi…
Continua a leggere

Roberto Ferretti, l’antropologo che raccontava le storie della Maremma Toscana

2 Aprile 20183 Aprile 2018 di cinzia
cinzia
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario. (Primo Levi) Il 31 marzo è stata una serata particolare a Pitigliano: dedicata alla fotografia all’antropologia e alla musica, nei locali dell’Associazione Strade Bianche, in via Zuccarelli 25 a Pitigliano. Alle 18:30 è stata inaugurata la mostra fotografica, a cura di Carlino e Alberto…
Continua a leggere

Una volta, le streghe a Pitigliano si ungevano

31 Ottobre 201731 Ottobre 2017 di cinzia
cinzia
  Solo perché non ci credete, non vuol dire che non sia vero.   Un'antica leggenda racconta che tempo fa, nel paese di Pitigliano vivevano alcune donne particolari...erano "Streghe". (altro…)
Continua a leggere

La leggenda del Poggio Strozzoni a Pitigliano

23 Febbraio 20169 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
  Nel settentrione di Pitigliano, uno dei paesini più belli della maremma Toscana, esiste un promontorio tufaceo sotto il quale scorrono due fiumi; la Lente e il Procchio. I Conti Orsini che dominarono Pitigliano dal 1300 al 1600, trasformarono il promontorio in un parco magnifico nel quale si entrava da…
Continua a leggere

Categorie

Iscriviti alla mia news letter

Archivio

Ultimi articoli

  • Crêpe e Migliaccia scopri la parentela con Mariuccia
  • Festa dei Santi Vinai a Pitigliano l’otto il nove e il dieci novembre 2019
  • Ricetta della salsa di castagne e mele renette
  • Pitigliano un piccolo gioiello incastonato nel tufo e le storie di Ayò
  • Poesia sull’acquacotta in dialetto, antica ricetta della Maremma Toscana
1 2 3 4 Successivo »
Copyright 2019
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Gestalt
  • Home
  • Privacy Policy

Design realizzato da Smartcat