Passa al contenuto

MaremmAlFemminile

Diario di Cinzia Tagliaferri

  • Home
  • Chi Sono
  • Scopri la Maremma
    • Percorsi
      • naturalistici
      • per famiglie
      • salutisti
      • storici
    • Eventi
    • Storie e Leggende
    • Ricette
    • Tradizioni
  • Le mie storie ed il b&b
  • Gestalt
  • Contatti

Poesia sull’acquacotta in dialetto, antica ricetta della Maremma Toscana

30 Luglio 201914 Gennaio 2021 di cinzia
cinzia
Ho trovato questa poesia per caso, pubblicata su un libro pieno di polvere e dimenticato su uno scaffale. L’ho aperto subito con curiosità vorace e ho trovato ricette popolari della cucina toscana, ma anche poesie e storie… E’ così bello e divertente,  non posso non condividere e raccontarlo a chi…
Continua a leggere

Una volta, le streghe a Pitigliano si ungevano

31 Ottobre 201731 Ottobre 2017 di cinzia
cinzia
  Solo perché non ci credete, non vuol dire che non sia vero.   Un'antica leggenda racconta che tempo fa, nel paese di Pitigliano vivevano alcune donne particolari...erano "Streghe". (altro…)
Continua a leggere

Enrico Guidantoni a Pitigliano costruisce cesti, scope e bastoni da buttero

19 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
  Sono le 14, 30 quando arrivo all'agriturismo Felcetoni a Pitigliano. Enrico  Guidantoni ha un appuntamento con me e aspetta in piedi davanti la casa. Io parcheggio e lui siede su una panca poi allaccia le sue scarpe. Sorride e borbotta qualcosa che non capisco. Capisco che devo seguirlo mentre…
Continua a leggere

Per svelare il segreto di Angiolina e le sue antiche frittate

25 Luglio 20179 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
  Carlo Fè è il più bravo fotografo di Pitigliano. Forse Carlo nacque stringendo già fra le mani una piccola macchina fotografica . Carlo ha dedicato la sua vita alla fotografia. Ha fotografato Pitigliano ed il territorio così tanto e così bene da essere oggi il vero ed unico rappresentante…
Continua a leggere

La storia di barbetta il falegname Ebreo di Pitigliano

11 Febbraio 201617 Marzo 2018 di cinzia
cinzia
    Augusto Sadum, detto Barbetta era un falegname ebreo e viveva a Pitigliano. La bottega di Barbetta si trovava in Via Zuccarelli, nel centro storico del paese poco distante dalla Sinagoga.  Via Zuccarelli è la strada più bella del piccolo borgo. Vicoli e scale scivolano ai lati della via principale insinuandosi come fa l'acqua…
Continua a leggere

Categorie

Iscriviti alla mia news letter

Archivio

Ultimi articoli

  • Crêpe e Migliaccia scopri la parentela con Mariuccia
  • Festa dei Santi Vinai a Pitigliano l’otto il nove e il dieci novembre 2019
  • Ricetta della salsa di castagne e mele renette
  • Pitigliano un piccolo gioiello incastonato nel tufo e le storie di Ayò
  • Poesia sull’acquacotta in dialetto, antica ricetta della Maremma Toscana
1 2 3 Successivo »
Copyright 2019
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Gestalt
  • Home
  • Privacy Policy

Design realizzato da Smartcat