Passa al contenuto

MaremmAlFemminile

Diario di Cinzia Tagliaferri

  • Home
  • Chi Sono
  • Scopri la Maremma
    • Percorsi
      • naturalistici
      • per famiglie
      • salutisti
      • storici
    • Eventi
    • Storie e Leggende
    • Ricette
    • Tradizioni
  • Le mie storie ed il b&b
  • Gestalt
  • Contatti

Pitigliano un piccolo gioiello incastonato nel tufo e le storie di Ayò

14 Agosto 201914 Gennaio 2021 di cinzia
cinzia
Un piccolo gioiello incastonato nel tufo nel sud della Maremma Toscana che strega e merita una visita in qualunque periodo dell’anno. Parliamo di Pitigliano borgo di straordinario fa-scino, ricchissimo di arte, bellezze paesaggistiche, cultura e storia legata anche alla importante e numerosa comunità Ebraica qui ospitata da secoli e secoli.…
Continua a leggere

Roberto Ferretti, l’antropologo che raccontava le storie della Maremma Toscana

2 Aprile 20183 Aprile 2018 di cinzia
cinzia
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario. (Primo Levi) Il 31 marzo è stata una serata particolare a Pitigliano: dedicata alla fotografia all’antropologia e alla musica, nei locali dell’Associazione Strade Bianche, in via Zuccarelli 25 a Pitigliano. Alle 18:30 è stata inaugurata la mostra fotografica, a cura di Carlino e Alberto…
Continua a leggere

La storia di barbetta il falegname Ebreo di Pitigliano

11 Febbraio 201617 Marzo 2018 di cinzia
cinzia
    Augusto Sadum, detto Barbetta era un falegname ebreo e viveva a Pitigliano. La bottega di Barbetta si trovava in Via Zuccarelli, nel centro storico del paese poco distante dalla Sinagoga.  Via Zuccarelli è la strada più bella del piccolo borgo. Vicoli e scale scivolano ai lati della via principale insinuandosi come fa l'acqua…
Continua a leggere

La Leggenda della Bissantola in Maremma

20 Marzo 20139 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
In Maremma i contadi si alzavano prima all'alba per andare a lavorare nei campi , per "carrà" il fieno o per "raccatà" i balzi. Al risveglio non sempre il corpo rispondeva al meglio e qualcuno di loro si alzava con "il piede sbagliato", senza sentirsi perfettamente in forma.  La mancanza…
Continua a leggere

Leggenda Maremmana Come nacque Montemerano

3 Giugno 20129 Settembre 2017 di cinzia
cinzia
Volete sapere come è nato Montemerano, uno dei borghi più belli d'Italia?  Molto tempo fa Giovanni, un ragazzo proveniente da Merano, commise un'azione che non dico, ma della quale non poteva darsi pace. Scappò dal suo paese e venne a rifugiarsi qui,  nella Maremma Toscana.  Trovò ospitalità in un villaggio fatto di…
Continua a leggere

Categorie

Iscriviti alla mia news letter

Archivio

Ultimi articoli

  • Una passeggiata salutare a Pitigliano scoprendo vasche e lavatoi
  • Ricetta popolare Maremmana I Ceciarelli o La Minestra della Sciorna
  • Pranzo della domenica in famiglia a Pitigliano
  • Crêpe e Migliaccia scopri la parentela con Mariuccia
  • Festa dei Santi Vinai a Pitigliano l’otto il nove e il dieci novembre 2019
1 2 Successivo »
Copyright 2019
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Gestalt
  • Home
  • Privacy Policy

Design realizzato da Smartcat